Program for success | rmpaint
 
 
 
 
 
Migliorare
 
Sviluppare
 
gestire
 
TopScan e ReScan

Diagnosi della carrozzeria 

TopScan consiste in una breve analisi che fornisce informazioni essenziali per la valutazione delle prestazioni della carrozzeria, mostrando esattamente le aree di miglioramento. L'analisi viene effettuata in una giornata e si concentra principalmente sulla valutazione di cinque importanti fattori chiave:

     - Capacità produttiva
     - Livello e mantenimento delle attrezzature
     - Competenze tecniche dei collaboratori
     - Processi produttivi 
     - Immagine dell'azienda

Top Scan: potenzia l’efficienza e la produttività della tua carrozzeria!

ReScan

Audit successivo all'analisi TopScan, per verificare i risultati ottenuti a seguito delle azioni correttive emerse dall'analisi TopSan.

 
Certificazioni e tarature

Determinazione del costo orario

Studio per la determinazione del costo orario aziendale in funzione dei costi effettivamente sostenuti dalla carrozzeria. Obiettivo finale del modulo è individuare il costo orario che permetta di coprire i costi, ottenendo una giusta remunerazione dei servizi di carrozzeria prestati.

Taratura della bilancia

Procedura di taratura della bilancia con pesi certificati, effettuata direttamente in carrozzeria. La procedura è valida per tutte le certificazioni di qualità.

Certificazione ISO

Certificazione di qualità tarata sull’impresa di carrozzeria. Il progetto si avvale della collaborazione del più importante ente certificatore dell’Automotive: il TÜV. Obiettivi di questa certificazione sono la riduzione dei tempi per ottenere il certificato (in genere 4 mesi), la riduzione dei costi e dell’impegno della carrozzeria. La carrozzeria, a percorso ultimato, beneficerà di un sensibile miglioramento nelle procedure interne. Inoltre, incluse nel prezzo, saranno effettuate le varie tarature e verifiche dell’attrezzatura di verniciatura nonché la “Validazione del Processo di Verniciatura”. Prima di iniziare il processo di certificazione è prevista l’analisi TopScan (inclusa nel prezzo), come supporto per individuare gli obiettivi di miglioramento della carrozzeria da inserire nelle procedure di certificazione.

Validazione del processo di verniciatura

Procedura di convalida del processo di verniciatura al fine delle certificazioni ISO 9001 e 14001. Durante la sessione verranno effettuati controlli sul processo e sulle attrezzature nonchè test di verniciatura con prova di strappo a norma.

 
Design

Maggiore profitto, grazie a un'organizzazione strategica

Un’organizzazione razionale è la base necessaria per la migliore redditività di un’azienda. In quest'ottica, R-M ha sviluppato DESIGN, un programma esclusivo per la progettazione e l'organizzazione di una carrozzeria efficiente, con flussi di lavoro efficaci. Sia che si tratti di un nuovo impianto che di una ristrutturazione, con Design avrete a disposizione gli elementi per valutare come realizzare il giusto investimento per la vostra carrozzeria ed essere certi della pianificazione ottimale del progetto.

Galleria Immagini

Quali sono i vantaggi di una progettazione supportata dal consulente R-M?

Il consulente R-M, che conosce perfettamente il mondo della carrozzeria, attraverso un sopralluogo in loco, effettuerà un rilievo delle condizioni esistenti e raccoglierà le informazioni necessarie per stabilire qual è l'organizzazione più efficiente per raggiungere il miglior obiettivo di produzione. Le informazioni ottenute saranno elaborate in un progetto grafico, planimetria bi/tridimensionale che oltre alla gestione ottimale degli spazi e del flusso dei veicoli, consente di definire anche l'attrezzatura fondamentale e le risorse umane necessarie, nonchè il ritorno sull'investimento della nuova organizzazione.

La missione del Consulente R-M è fornire una visione globale dell’impianto prima della sua modifica o costruzione.


Per un risultato ottimale, è fondamentale non improvvisare, ma pianificare la propria azienda partendo da un progetto sostenibile.

In che cosa consiste DESIGN?

DESIGN è rivolto alle carrozzerie esistenti che vogliono ampliare o modificare la propria struttura o a chi intende costruire un nuovo impianto di carrozzeria e si articola nei seguenti passaggi fondamentali.

1 Analisi delle vostre esigenze.
2 Calcolo e verifica del tipo di riparazioni e della capacità produttiva.
Analisi delle risorse umane
  (numero dei tecnici, managers, personale amministrativo e commerciale, ecc).
4 Verifica della superficie(numero delle postazioni di lavoro, spazio dedicato agli
  uffici, are complessiva del sito, ecc).
5 Attrezzatura necessaria/capitolato (inclusi quantità e tipologia forni)
6 Flusso ottimale dei veicoli.
7 Realizzazione planimetria in 2D 

Nella versione PLUS - come in DESIGN ma con l'aggiunta di

8 Lista completa delle attrezzature*.
9 Stima dei costi dell'intero progetto.
10 Stima del ritorno dell’investimento.

* opzionale.

 
FLEX-REPAIR
Più flessibilità, più profitto!

Ripara con facilità i danni estetici!

Il numero delle riparazioni di danni di piccola e media entità nella quotidianità di una carrozzeria è in continuo aumento. Vuoi ripararli in modo più efficiente, aumentando i profitti?

La soluzione ideale è l'innovativo concetto FLEX-REPAIR di R-M! Nell'ambito dell'offerta dei servizi Programs For Success, FLEX-REPAIR fornisce il supporto completo: dall'analisi delle esigenze all'implementazione, fino alla formazione dei tuoi collaboratori. FLEX-REPAIR prevede "postazioni multifunzionali", che semplificano la gestione delle riparazioni speciali, concentrando l'attività in un unico posto. I veicoli non devono più essere spostati e interi passaggi possono essere eliminati, guadagnando in efficienza: ciò significa che un singolo operatore può eseguire da solo l'intero processo di riparazione.

Un flusso di lavoro estremamente flessibile

• Cosa ti serve?
Il consulente R-M verifica se il volume potenziale delle piccole e medie riparazioni nel vostro bacino d’utenza sia tale da giustificare una postazione FLEX-REPAIR.

• Che tipo di investimento è richiesto?
Se il volume delle riparazioni è idoneo, il consulente verifica la vostra attrezzatura e valuta se e quali investimenti siano necessari per poter implementare FLEX-REPAIR.
Oltre all’analisi dei costi, sarà altrettanto importante definire quanto velocemente ammortizzerete l’investimento!

• Come vi aiutiamo a prendere una decisione?
Sulla base delle valutazioni effettuate, il consulente R-M vi fornirà un’analisi accurata dei costi e il piano di investimento necessario: in tal modo avrete tutte le informazioni necessarie per prendere la decisione ottimale.

• Come viene implementato FLEX-REPAIR?
Il consulente R-M offrirà un supporto specialistico nella progettazione dei posti di lavoro e vi aiuterà a identificare l’attrezzatura idonea, monitorando il processo di implementazione fino al piano di rientro.
Il pacchetto include la formazione dedicata al vostro personale.

Il marchio R-M, da sempre, è fortemente impegnato a sostenere il successo a lungo termine dei suoi clienti. In un mercato in continua evoluzione, il processo innovativo FLEX-REPAIR di R-M ti consente di gestire i tuoi flussi di lavoro con maggiore efficienza e flessibilità, creando valore aggiunto per la tua carrozzeria, affinché tu possa continuare a lavorare con profitto oggi, ma anche in futuro.

 
Customer Web

Realizzazione sito internet

Customer Web Silver

Realizzazione  "chiavi in mano" di un sito internet per la carrozzeria, con grafica personalizzata e dominio proprio. Il sito di base è composto da 4 pagine: presentazione, dove siamo, tecnologia, servizi, il partner R-M.

Customer Web Gold

Realizzazione "chiavi in mano" di un sito internet per la carrozzeria, con grafica personalizzata e dominio proprio. Rispetto alla versione Silver, questa versione è composta da 6 pagine: home page, presentazione, tecnologia, servizi, il partner R-M, contattaci.

Customer Web Platinum

Come Customer Web Gold, ma arricchito da un reportage fotografico della vostra azienda, realizzato  in loco da parte di un professionista che si occuperà di effettuare anche un'intervista curandone i testi.
     
    GES 1 - Corso di Gestione

    Migliorare la propria performance

    Migliorare la propria performance e affrontare le nuove sfide in un mercato sempre più competitivo e difficile è possibile. Il corso, di due giorni, ha come tema l'analisi e l'utilizzo dei principali indicatori chiave della carrozzeria (KPI) per conoscere il proprio business e interpretare i fattori che ne influenzano l'efficienza. Ulteriore valore aggiunto del corso, è dato dal proficuo confronto e dalla condivisione delle esperienze dei partecipanti. Attraverso una sessione formativa che unisce teoria ed esercizi pratici, sarà possibile acquisire le competenze per gestire efficacemente la propria attività e per intraprendere eventuali azioni correttive nel più breve tempo possibile.

    Contenuti

          - Cosa influenza l’efficienza in carrozzeria
          - Costo aziendale della manodopera
          - Controllo della produzione: i 4 KPI
          - Il monitoraggio dei KPI
          - Esercizi e simulazioni sui KPI

    Obiettivi

    Accrescere il proprio bagaglio di conoscenze per la migliore gestione della propria azienda. Verificare e gestire i dati aziendali per misurare, supportare e monitorare il proprio business, facendo delle informazioni un vantaggio competitivo.

    A chi si rivolge

    Ai titolari e ai dipendenti amministrativi che vogliono monitare il proprio business in modo più approfondito per individuare e correggere in anticipo situazioni che potrebbero influire negativamente sulla propria azienda.

    Vantaggi

    Acquisizione di informazioni mirate al miglioramento della competitività e della qualità, allo sviluppo organizzativo, all'incremento dell'efficienza aziendale ed al controllo dei costi.

     
    GES 2 - Corso di accettazione

    Accresci la tua capacità di vendita!

    R-M propone un’attività di formazione volta a rafforzare “l’area di accettazione” della carrozzeria, intesa come capacità di vendita dell’accettatore, gestione del rapporto con il cliente, organizzazione degli spazi, monitoraggio dei risultati raggiunti.

       
      GES 3 - Introduzione al Marketing

      Contenuto

      Il GES 3 definisce cosa è il marketing, che cosa può fare per il vostro business e come sviluppare una strategia di marketing. Questo modulo include l'analisi di mercato, l’analisi ABC dei clienti, il posizionamento della vostra carrozzeria, il vostro bacino di utenza e l’analisi della concorrenza. Il seminario vi conduce attraverso i principi del marketing, le cinque P, la comunicazione, i messaggi chiave, la pianificazione e la modalità collaborazione con le agenzie.

      Ogni mercato va affrontato in modo diverso e richiede un marketing adatto alla particolare situazione, ecco perchè R-M ha sviluppato un seminario di Marketing, pensato e strutturato per soddisfare le esigenze specifiche della carrozzeria.

      Obiettivi

      Attraverso l'utilizzo di casi pratici, l'obiettivo del GES 3 è l'acquisizione delle nozioni di base necessarie per sviluppare il piano di marketing della vostra azienda.

      Durante il seminario, infatti, si analizzeranno i mezzi e gli strumenti pratici del marketing, considerando le sue due fasi principali: il Marketing Strategico che definisce gli obiettivi, analizza la propria attività e la situazione di mercato ed il Marketing Operativo, che permette di passare al piano d'azione in funzione di quanto evidenziato nella prima fase.

      A chi si rivolge

      E' un corso rivolto ai titolari e responsabili di carrozzeria che desiderano conoscere i fondamenti del marketing e utilizzarli per individuare opportunità di espansione e aumentare le probabilità di successo dell'azienda.

      Vantaggi

      GES 3 è stato strutturato in modo che i partecipanti possano lavorare insieme, anche mettendo a confronto le reciproche esperienze.  Le Carrozzerie imparano a sviluppare un vantaggio competitivo, attrarre nuovi clienti e migliorare la propria immagine.


       

       
      GES 4 - Gestione risorse umane

      I collaboratori come vantaggio competitivo

      L’obiettivo di questa sessione formativa è fornire gli strumenti per gestire abilmente le risorse umane, sia in termini pratico-operativi, che in termini di relazione e comunicazione. Si vuole sottolineare infatti l'importanza delle risorse umane nell'ambito aziendale, il loro essere un fattore di vantaggio competitivo per l'azienda e l'intero sistema economico, se gestite adeguatamente.